MAPPA del SITO |
powered by FreeFind |
Il Cielo
Leggendo questo sito imparerete:
A capire i movimenti del cielo
e fare semplici calcoli sulla posizione delle stelle A conoscere nomi e posizioni delle stelle più brillanti A costruire un orologio solare Alcune notizie sui pianeti e sul sistema solare A identificare i particolari della Luna visibili a occhio o con un binocolo |
|
Vi consiglio inoltre di dare un'occhiata anche
alle schede della paginache trattano argomenti correlati
e alla galleria di foto di
e altri oggetti dello spazio profondo
Le Pleiadi
Qui trovate notizie su
Atmosfera e climaA che distanza è
l' Orizzonte ?
Il tutto con sufficiente precisione e rigore scientifico |
|
senza
la pretesa di sostituire un manuale di astronomia |
|
ma
anzi con l'esplicita intenzione di fornire solo alcuni strumenti concettuali di base e dei metodi pratici |
|
per
intraprendere autonomamente ulteriori ricerche ed approfondimenti |
Siti da visitare per saperne di più:
Unione Astrofili Italiani | La NASA !!! | Astrofisica |
Astrofili | Agenzia
Spaziale Europea |
Astronomia |
CieloBlu | Agenzia
Spaziale Italiana |
Astrolink |
PLANETARIO DI MILANO |
Galleria di Foto | Sistema Solare |
Siamo soli nell'universo? Progetto SETI |
Immagini dell'Universo |
Motore di ricerca Astronomico |
Per
ricevere via e-mail il programma mensile del |
||
|
Sito in inglese per l'osservazione dei corpi
celesti, |