Inventario
Logica
Economia Impresa
Editore:
S p i r a l i, 2007 - Pag. 320 - Euro 18,00
RACCONTO | ECONOMIA e IMPRESA | FILOSOFIA e METAFISICA | MATEMATICA, FISICA, LOGICA | |
36 capitoli che possono essere letti in qualsiasi ordine |
||||
Niente di speciale | Un asino e un fagiano | Arancia candita | Chi ringraziare | |
Gaffe infinita | Partita doppia | Profumo e colore | Improbabile sordità | |
Acqua corrente | Analisi di bilancio | Panini per Santiago | Primo premio della lotteria | |
Impresa viva | Sick | Se la Terra girasse allinverso | Gioco della vita | |
Decime | Impresa compra se stessa | Topi dazienda | Stupidità | |
Sequenza infinita | Aziende in vendita | Impresa: numeri e immagine | Controlli irrituali | |
Pesci a pallini | Cosa compri di migliore | La risposta del pulcino | Millennium | |
Tutto in ordine | Alterum non laedere | Cerchio quadrato | Fiat lux | |
Il disegno di Dio | Colpo su colpo | Non sappiamo | Stelle brillarelle |
IL LIBRO L'inventario parte da un'esperienza specifica in materia di economia, finanza e impresa, e diventa racconto che dà a quei contenuti una prospettiva analitica, spesso umoristica, del tutto insolita.
Nell'inventario figurano molti temi coinvolgenti, di logica, statistica, astronomia, fisica, matematica, e ciascuna volta gli argomenti, anche i più tradizionali, vengono presentati con sagacia in una versione personalissima, attraversati da una vena d'ironia, di disincanto, di arguzia che ne fa un libro intrigante, imprevedibile, divertente. |
L'AUTORE E' nato a Milano, dove vive. Dal 1983 al 2000, in qualità di socio di una primaria società internazionale di revisione contabile, ha ricoperto incarichi quali responsabile della formazione, responsabile degli aspetti tecnici della professione e direttore del settore Information Technology (informatica applicata alla revisione).
È membro della commissione per la statuizione dei principi di revisione costituita dal Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti e dal Consiglio nazionale dei Ragionieri e Periti commerciali. È presidente della commissione "Revisione contabile e controllo legale dei conti" costituita dal Collegio dei Ragionieri e Periti commerciali di Milano, e ne cura i corsi di formazione destinati ai professionisti. È autore di articoli in materia di revisione, di valutazione di aziende e di economia d'impresa.
|